Dall'idea al mercato

DIPARTIMENTO RICERCA E SVILUPPO (R&D)

Il Dipartimento R&D è il cuore dell’azienda, il motore dell’innovazione. Asset distintivo di IFI, è composto da un team di oltre trenta professionisti tra ingegneri termodinamici ed elettronici, progettisti, tecnici specializzati e ricercatori che sviluppano progetti in autonomia o in collaborazione con industrial designer. L’incessante attività di ricerca e l’inserimento di giovani talenti in un tessuto di esperienza di oltre cinquant’anni continua a portare innovazioni che, dal 1962, dettano di volta in volta nuovi standard di riferimento nel settore.

LABORATORIO PROVE PROTOTIPI

I prototipi realizzati vengono sottoposti a test funzionali in camere climatiche, per testare le prestazioni in condizioni estreme di temperatura e umidità.

LOGISTICA D’INGRESSO (MAGAZZINO) E PROCESSO PRODUTTIVO

Materie prime, componenti e semilavorati vengono stoccati in magazzino, catalogati in oltre 40.000 codici identificabili tramite codici a barre e terminali a radiofrequenze. La gestione degli stessi è organizzata tramite sistema gestionale SAP.

Il processo produttivo è impostato sul metodo Kaizen, finalizzato all’efficienza dei fattori produttivi legati alla microeconomia aziendale e al contenimento dei costi di produzione. Il Kaizen come approccio per i sistemi di gestione per la Qualità totale si declina in attività come:

  • Lean manufacturing (produzione snella);
  • Total Quality Management (TQM - Gestione della qualità totale);
  • Just in time (JIT - abbattimento delle scorte);
  • kanban (metodo per la reintegrazione costante delle materie prime e dei semilavorati);
  • BPR (Business Process Reengineering);
  • Statistical process control (controllo statistico dei processi).

STAMPAGGIO E COIBENTAZIONE

Nel polo di IFI 2 vengono realizzate le strutture delle vetrine e delle celle refrigerate. In base alle necessità di isolamento, IFI realizza diverse tipologie di coibentazione, tramite iniezione di poliuretano espanso ad alta e bassa densità.

ASSEMBLAGGI

Le linee di produzione sono localizzate nel polo di IFI 1. Ogni linea di assemblaggio è dedicata alla realizzazione di una famiglia di prodotti (vetrine gelato, pozzetti, banchi bar, vetrine snack, celle refrigerate).

REFRIGERAZIONE

Le unità condensatrici che equipaggiano i prodotti refrigerati sono di diverse tipologie (ermetiche, semi-ermetiche, per banchi a pozzetti e per vetrine). I compressori variano anche a seconda dei mercati di destinazione, per rispondere alle differenti esigenze climatiche (temperatura, umidità relativa) e alle certificazioni richieste dai singoli paesi. 

CAMERE CLIMATICHE

Ogni singola vetrina messa in produzione viene collaudata per 12h a 35°C e con il 60% di umidità in apposite camere climatiche. Solo se supera questo test viene sottoposta ai test di collaudo elettrico e funzionale.

COLLAUDI ELETTRICI E FUNZIONALI

Ogni prodotto viene sottoposto a collaudo elettrico; tutti i prodotti con funzioni di refrigerazione e/o riscaldamento vengono testati anche tramite collaudo funzionale.

PANNELLATURE, PERSONALIZZAZIONE D'ARREDO E LOGISTICA

Conclusa la fase di produzione e superati i test, i prodotti vengono trasferiti nel polo logistico di IFI 3 per essere spediti nelle rispettive destinazioni in ogni parte del mondo. Prima della spedizione, gli arredi vengono completati con le pannellature e assemblati, in modo da verificare che non presentino imperfezioni. Dopodiché vengono nuovamente disassemblati e re-imballati per la spedizione.